Sermide (Mn) – Un’analisi firmata Teseo by Clal rileva l’ottimo andamento dell’export di salumi nei primi 11 mesi del 2021, con una crescita del 15,3%. Germania, Francia, Stati Uniti e Regno Unito sono i principali mercati. La crescita complessiva dell’export italiano di carni suine (+8,2%) si conferma in controtendenza rispetto al trend dell’Ue, che ha sofferto in modo particolare la scelta della Cina di ridurre gli acquisti (-24,8% l’export comunitario di carni fresche, refrigerate e congelate verso la Cina), a fronte di una ristrutturazione interna del settore dopo la crisi causata dalla peste suina. La Cina resta il primo Paese di destinazione al di fuori dell’Ue, davanti a Regno Unito, Filippine, Giappone e Corea del Sud.
Export di salumi in crescita del +15,3% nel 2021. L’analisi di Teseo by Clal
federico2022-02-21T14:50:28+02:0021 Febbraio 2022 - 14:49|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: export, salumi, Teseo Clal|
Post correlati
Effetto dazi cinesi sulla carne suina: cali consistenti dei tagli belgi e olandesi
23 Settembre 2025 - 17:00
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39
Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): “Assurdo che le manifestazioni si facciano la guerra”
22 Settembre 2025 - 11:13