New York (Usa) – Cresce nel primo trimestre del 2018 l’export made in Italy di vino verso gli Usa. Lo rende noto l’Italian Wine & Food Institute. Se i volumi diminuiscono dell’1%, l’Italia segna un incremento a valore dell’11,3%. L’andamento delle esportazioni italiane è in linea, secondo Lucio Caputo, presidente dell’Iwfi, con quello complessivo del mercato di importazione americano, che nei primi tre mesi dell’anno ha fatto registrare una diminuzione del 4,4% in quantità e un incremento dell’11,1% in valore. Complessivamente, l’Italia registra un export verso gli Usa di 594.850 ettolitri, per un valore di 341.227.000 dollari. La quota di mercato dei vini importati dall’Italia è risultata pari al 24,9% in quantità e al 30,5% in valore, mentre si è mantenuto stabile il prezzo medio dell’imbottigliato, pari a 5,90 dollari al litro. Le importazioni complessive statunitensi sono ammontate a 2.384.100 ettolitri, per un valore di 1.118.764.000 dollari.
Export di vino made in Italy: nel primo trimestre, crescita a valore negli Usa
RepartoGrafico2018-05-21T09:36:07+02:0021 Maggio 2018 - 09:36|Categorie: Vini|Tag: export, Italian wine & food institute, made in Italy, Usa, valore, vino|
Post correlati
Prosecco e Pizza: l’evento de La Gioiosa celebra due ‘icone’ del made in Italy
9 Settembre 2025 - 10:48
Usa / Il Dipartimento della salute avrebbe ritirato un report sulla nocività dell’alcol
8 Settembre 2025 - 12:25
Bassetti, dg Caviro: “La percezione del vino è molto diversa dalla realtà di mercato”
8 Settembre 2025 - 11:13
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04