Milano – La 22esima edizione di Ey ‘L’Imprenditore dell’anno’ ha premiato anche Rigoni di Asiago, azienda alimentare nata sull’Altopiano di Asiago nel 1923 e attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti provenienti da agricoltura biologica nei comparti miele, confetture e creme spalmabili. La società si è aggiudicata il premio speciale ‘Sostenibilità’, “Per aver innovato, nel corso degli anni, le tecniche di produzione e l’offerta dei propri prodotti, senza mai rinunciare alla qualità e alla propria identità etica aziendale, valorizzando sempre la sana alimentazione, fino a diventare leader di mercato del proprio settore”. Sul palco, a ritirare il premio, Andrea Rigoni, Ad e presidente dell’azienda (foto), che ha scelto di produrre unicamente secondo il metodo biologico, per salvaguardare natura e salute del consumatore. Numerosi anche gli interventi sulla produzione per favorire la green economy. Oggi il gruppo veneto registra un fatturato di oltre 130 milioni di euro. “Siamo fermamente convinti che noi, come società globale, dobbiamo fare scelte responsabili, rispettare stili di vita sostenibili e utilizzare la migliore tecnologia per creare un equilibrio tra la disponibilità e il consumo di risorse”, ha dichiarato Andrea Rigoni. “Fin dalla sua fondazione la nostra azienda si è impegnata a rispettare l’ambiente, favorendo la biodiversità e lo sviluppo di buone pratiche per garantire scelte consapevoli per noi e per le generazioni future”.
Ey L’Imprenditore dell’anno: a Rigoni di Asiago il premio speciale ‘sostenibilità’
Irene2018-11-21T09:24:35+01:0021 Novembre 2018 - 09:05|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: Andrea Rigoni, biologico, ey l'imprenditore dell'anno, green economy, rigoni di asiago, sostenibilità|
Post correlati
Sigep World: i trend dell’edizione 2026. Al centro gelato, bar e mondo della pizza
10 Novembre 2025 - 12:40
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Magnum-Ben & Jerry’s, scontro ai vertici: il presidente del consiglio sotto esame
6 Novembre 2025 - 15:52
Ar.pa Lieviti: nei primi nove mesi 2025 ricavi a 4,4 milioni di euro (+ 12%)
6 Novembre 2025 - 11:35
Loacker punta sulla filiera corta del grano: partnership strategica con il mulino Rieper
6 Novembre 2025 - 10:57