Milano – Cresce del 18% il fatturato dell’export del luxury food italiano all’estero. Federalimentare stima che per la fine del 2012, su un fatturato totale di 130 miliardi generato dal settore dell’agroalimentare, le esportazioni produrranno un giro d’affari complessivo di 27 miliardi di euro. Vino e pasta risultano i due prodotti di punta, cresciuti entrambi del 7% a livello mondiale. In aumento anche le performance di vendita dei prodotti Dop e Igp fuori dai confini, anche se l’export sia limitato ancora tra il 10 e il 12%. Le aziende puntano quindi su strategie di internazionalizzazione. Il gruppo Parmacotto e il salumificio Fratelli Beretta rappresentano due casi esemplari. Il primo, negli ultimi tre anni, ha registrato una crescita negli Stati Uniti del 30% anno su anno. Il secondo vanta un fatturato estero di 143 milioni di euro pari al 25% del fatturato totale dell’azienda. (ML)
Federalimentare: +18% il fatturato del luxury food italiano all’estero
RepartoGrafico2012-10-29T13:11:35+02:0029 Ottobre 2012 - 12:25|Categorie: Salumi|Tag: Beretta, export, luxury food, parmacotto|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08