Milano – 7mila tonnellate di rifiuti prodotte ogni anno, di cui il 97% viene recuperato e destinato al riciclo o al teleriscaldamento del quartiere. Questi i numeri messi a segno da Fiera Milano nel 2022, ottenuti grazie alla sinergia con Coripet, il consorzio volontario, riconosciuto dal ministero dell‘Ambiente, tra produttori, converter e riciclatori di bottiglie in Pet. “E le bottiglie di plastica, che assieme alla carta rappresentano il 18% dei rifiuti totali, grazie ai tre ecocompattatori installati nel quartiere fieristico vengono avviate unitamente con il resto della plastica raccolta agli impianti di recupero del circuito Pet per la produzione di materia prima seconda da trasformare di nuovo in imballaggi per uso alimentare”, spiega Andrea Maldi, Cfo e responsabile sostenibilità del Gruppo Fiera Milano. “L’attenzione per l’ambiente e per l’impatto generato dalle proprie attività rappresenta una priorità per Fiera Milano e l’obiettivo che il Gruppo persegue è quello di essere una piattaforma leader per eventi sostenibili”. Una partnership tra i due enti che rientra nella strategia del Gruppo di voler aderire all’iniziativa internazionale Net Zero Carbon Events, che ha come obiettivo la riduzione del 50% delle emissioni prodotte entro il 2030 e la totale decarbonizzazione degli eventi al 2050.
Fiera Milano, dalla sinergia con Coripet recuperato il 97% dei rifiuti prodotti dal quartiere fieristico
RepartoGrafico2023-05-23T09:46:16+02:0023 Maggio 2023 - 09:46|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: bottiglie di plastica, coripet, economia circolare, fiera milano, Net Zero Carbon Events|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01