Milano – “Dall’8 all’11 maggio 2017 avremo, a Milano, Tuttofood (con, all’interno, Fruit Veg Innovation, ndr), dal 10 al 12 maggio Macfrut a Rimini; in aprile il Vinitaly a Verona, mentre a cavallo i questi due eventi Parma si inserisce con CibusConnect. In due mesi quattro esposizioni. Così facciamo solo un favore alle fiere agroalimentari tedesche, francesi e spagnole”. Così Corrado Peraboni (foto), amministratore delegato di Fiera Milano, in una intervista rilasciata ieri a Il Sole 24 Ore, esprime le sue preoccupazioni rispetto alla concentrazione di fiere, in Italia, tra aprile e maggio 2017. Un quadro che rende sempre più difficile, per le kermesse nostrane, competere con i colossi tedeschi e francesi: Anuga e Sial. Secondo Peraboni, la soluzione è una sola e richiede che tutti gli attori del settore fieristico si uniscano e comincino a pensare in ottica di “sistema Paese”.
Fiere 2017, Peraboni. “Quattro esposizioni in due mesi. Un favore a tedeschi, francesi e spagnoli”
RepartoGrafico2016-05-26T17:09:02+02:0026 Maggio 2016 - 14:36|Categorie: Fiere|Tag: anuga, cibus, Corrado Peraboni, fiera milano, fruit veg innovation, macfrut, sial, tuttofood, vinitaly|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33
Despar: due riconoscimenti ai ‘Plma’s 2025 International Salute to Excellence Awards’
20 Maggio 2025 - 16:07
Fiere di Parma: nel 2024 crescono fatturato (47 milioni) ed Ebitda (12 milioni)
20 Maggio 2025 - 11:04