Forum Coldiretti (2), “Gli italiani temono l’insicurezza alimentare. Fondi Pac solo ai veri agricoltori”

2024-11-28T10:41:15+02:0028 Novembre 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Roma – Il 76% degli italiani chiede di “aumentare urgentemente la disponibilità di terreni agricoli per la produzione di cibo e garantirsi l’autonomia alimentare rispetto ai rischi provenienti da guerre e carestie”. È quanto afferma il report Coldiretti/Censis, presentato oggi a Villa Miani a Roma, in occasione della prima giornata del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’alimentazione di Coldiretti (leggi qui), con un panel dedicato al tema ‘Rifondare la Pac: un’Europa diversa dopo l’inganno della transizione’.

“Ritorna la paura di una carestia globale dinanzi alla quale occorre razionalizzare l’utilizzo delle risorse, a partire dalla necessità di destinare i fondi agricoli europei della Pac solo ai veri agricoltori per continuare a garantire in futuro la produzione alimentare”, afferma in una nota Coldiretti, che sottolinea come la Pac, in Europa, valga 386 miliardi di euro in totale fino al 2027, di cui 35 miliardi di euro per l’Italia.

“Il Farm Bill, il programma di sostegno all’agricoltura statunitense – aggiunge Coldiretti – vale 1400 miliardi di dollari in 10 anni, con un gap profondo che penalizza gli agricoltori europei e che l’Ue dovrebbe impegnarsi a colmare per garantire la sovranità alimentare. Una necessità ancora più impellente se si considera l’elezione a presidente degli Stati Uniti di Donald Trump nel cui programma c’è proprio una serie di misure fiscali e incentivi per rafforzare la produzione alimentare statunitense e incrementare la presenza sui mercati esteri”. I timori, per Coldiretti, non arrivano solo da Ovest: “La Cina produce attualmente il 70% in più dell’intera produzione agricola dell’Unione”.

 

Torna in cima