Roma – Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ribadisce la propria contrarietà al cibo sintetico da parte del governo italiano. Ieri, in occasione di un’assemblea al Senato, ha risposto a un’interrogazione sul tema assicurando che contrasterà in ogni sede questo tipo di produzioni. “Ritengo che il cibo sintetico sia un mezzo per distruggere il legame fra il cibo e la produzione agricola, proponendo una dieta omologata”. Lollobrigida ha avuto ricevuto il consenso della Lega, che fa sapere: “Il cibo sintetico fa parte di un disegno più generale, che punta a scardinare il nostro modello agricolo e alimentare”.
Francesco Lollobrigida (Masaf): “Stop al cibo sintetico”
Margherita Luisetto2022-11-18T10:18:54+02:0018 Novembre 2022 - 10:18|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: cibo sintetico, Francesco Lollobrigida, Masaf|
Post correlati
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30