Roma – Francesco Lollobrigida, neoministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, si pone a difesa delle eccellenze alimentari italiane e punta il dito contro la carne clonata. “Quello che davvero ci allarma sono degenerazioni di cui nessuno parla, come la produzione di carne in laboratorio. Trovarsi nel piatto un prodotto così, fa schifo. Noi di Fratelli d’Italia avevamo firmato una petizione promossa da Coldiretti per contrastare questa aberrazione”, dichiara al Corriere della Sera il ministro. Obiettivo di Lollobrigida, dunque, difendere la qualità e i consumatori. “Non siamo certo per gli allevamenti massivi […] che sfruttano e stressano gli animali, ma vogliamo tutelare i piccoli allevatori e un’economia di qualità che difenda il territorio”.
Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura): “No alla produzione di carne in laboratorio”
Margherita Luisetto2022-10-24T12:13:58+01:0024 Ottobre 2022 - 12:13|Categorie: Carni|Tag: carne finta, Francesco Lollobrigida|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12