Parigi (Francia) – Negli ultimi mesi l’influenza aviaria ha decimato l’industria avicola del sud ovest della Francia, che è stata tra i Paesi più gravemente colpiti dal virus altamente patogeno H5N8. Da circa due settimane, però, la situazione è in miglioramento, come spiega il ministro dell’Agricoltura francese Stephane Le Foll: “Tutto fa pensare che si raggiungerà presto la fine di questa epidemia. Il numero di casi sospetti è in netto declino”. La rapida diffusione di influenza aviaria ha obbligato il governo ad applicare dallo scorso gennaio una massiccia campagna di abbattimento di anatre, stringenti misure di sicurezza e il vuoto sanitario. Se la situazione non peggiorerà, gli allevatori di anatre potranno riprendere la produzione in aree ristrette entro la fine di maggio. In alcuni allevamenti di pollo, dove il virus è considerato sotto controllo, la produzione è già ripresa, e il ministro Le Foll ha detto che l’area produttiva sarà gradualmente estesa nelle prossime settimane.
Francia: calano i casi di influenza aviaria
Post correlati
Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer
13 Gennaio 2025 - 12:24
Ue, agricoltori in piazza in Francia e in Polonia contro il trattato con il Mercosur
13 Gennaio 2025 - 11:12
In scena a Milano Marittima la 22esima edizione del Forum IPAgro (24-25 gennaio)
13 Gennaio 2025 - 08:58