Parigi (Francia) – Difficoltà per i settori produttivi di foie gras e Champagne in Francia. La chiusura dei ristoranti, a causa della pandemia, mette a rischio migliaia di posti di lavoro nei due comparti. Il fegato grasso, infatti, che già subiva le critiche degli animalisti e la concorrenza delle produzioni bulgare e ungheresi, si trova ora minato dal calo dei consumi nei risotranti. Così come le pregiate bollicine, di cui risulta che è ancora in giacenza un miliardo di bottiglie. Così, se il comparto del foie gras dovrà continuare a riconvertirsi e innovare – come già avvenuto con la creazione del ‘marchio Francia’ e con investimenti in ottica di benessere animale -, le maison de champagne sono riuscite a raggiungere un accordo con i viticoltori per abbassare la resa delle uve. Nella vendemmia 2020, si avrà una resa di 8mila kg per ettaro.
Francia, difficoltà per i comparti del foie gras e dello Champagne
RepartoGrafico2020-08-25T09:13:01+02:0025 Agosto 2020 - 09:10|Categorie: Luxury|Tag: benessere animale, foie gras, vendemmia 2020|
Post correlati
L’Italia stravince al ‘Panettone World Championship 2023’, sponsorizzato da Brazzale
18 Ottobre 2023 - 12:08
Lungarotti e Armani Hotel Milano insieme per La Vendemmia di via Montenapoleone
27 Settembre 2023 - 16:59