Parigi (Francia) – Il partito francese Les Républicains ha annunciato una proposta di legge che mira a vietare la produzione e la commercializzazione di carne coltivata. La Francia è il principale fornitore di carne bovina dell’Ue e il terzo produttore di carne suina. L’anno scorso i suoi cittadini hanno mangiato quasi 85 kg di carne pro capite, il doppio della media mondiale. Ma i prodotti alimentari hanno registrato un’inflazione dell’11% in Francia, costringendo molti a cercare carne più economica: il numero di persone che possono permettersi carne pregiata si è ridotto dal 50% del 2017 al 30% attuale. Se il divieto di carne cellulare verrà approvato, interesserà aziende come Gourmey (che lavora sul foie gras coltivato e ha raccolto finanziamenti per 58 milioni di euro) e Vital Meat (pollo coltivato con cellule), citata nella bozza del disegno di legge. Il documento critica la banca statale Bpifrance per aver sostenuto queste aziende con 6 milioni di euro, sotto forma di prestiti, anticipi rimborsabili o sovvenzioni.
Francia, i repubblicani contro la carne coltivata
federico2023-12-21T10:31:44+02:0021 Dicembre 2023 - 10:31|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: carne coltivata, Francia|
Post correlati
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
A fine 2024 il gruppo olandese Ahold Delhaize ha provato ad acquisire Carrefour
23 Maggio 2025 - 10:48