Parigi (Francia) – Il parlamento francese ha approvato giovedì una norma che vieta di utilizzare nomi di carni e salumi per cibi vegani e vegetariani. In altri termini, non sarà possibile utilizzare denominazioni come bistecca, hamburger, wurstel e molte altre per alimenti sostitutivi di prodotti di origine animale. Già nel 2017 una sentenza della Corte di giustizia europea aveva sancito il divieto di far ricorso a latte e burro per alimenti e bevande a base di soia o tofu, evidenziando che l’utilizzo di nomi rassicuranti avrebbe solo confuso il consumatore. Dalla Francia, ora, arriva lo stop al meat sounding, grazie in particolare alla battaglia di Jean Baptist Moreau, agricoltore e primo firmatario dell’emendamento accolto dal parlamento. Sono previste sanzioni fino a 300mila euro per i produttori che non si adegueranno.
Francia: stop al meat sounding
federico2023-06-22T17:04:59+02:0023 Aprile 2018 - 16:25|Categorie: Carni, Mercato|Tag: Francia, Meat sounding|
Post correlati
Giappone / Salta l’acquisizione di 7 Eleven da parte del colosso canadese Act
18 Luglio 2025 - 10:43
Dazi Usa, Trump: “Forse potremmo raggiungere un accordo con l’Ue”. Trattative sul 15%
18 Luglio 2025 - 10:29
Giappone / Burger King lancia un panino da 1.876 calorie dedicato ai lottatori di sumo
17 Luglio 2025 - 16:06
Spagna / Storica sentenza contro gli allevamenti intensivi: “Violano i diritti umani”
17 Luglio 2025 - 12:33