New York – Dopo il bilancio positivo del 2011 (+13% a volume e +16% a valore), nel primo bimestre 2012 l’export vinicolo negli Usa registra una contrazione. Secondo i dati diffusi dall’Italian wine & food institute, il trend è negativo del 6% a volume e del 10% a valore. L’Italia mantiene comunque il primo posto per il valore del vino esportato, ma si vede scavalcata da Australia e Cile per quanto riguarda i volumi. Dati in contrasto con l’andamento generale delle importazioni vinicole negli Stati Uniti, che registrano un incremento del 31,4% a volume e del 9,4% a valore.
Frena l’export vinicolo italiano negli Usa (-10%)
RepartoGrafico2012-04-27T10:30:27+02:0026 Aprile 2012 - 10:15|Categorie: Vini|Tag: export, importazioni, Italian wine & food institute, Usa, vino|
Post correlati
Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”
5 Settembre 2025 - 12:04
Vendemmia 2025, Fontanafredda: “L’uva si presenta bella e sana in tutte le varietà”
4 Settembre 2025 - 18:09
Unione italiana vini sull’intesa Ue-Mercosur: “Questi sono gli accordi commerciali che ci piacciono”
3 Settembre 2025 - 15:43