Frescobaldi (Uiv): “Cantine piene di vino invenduto, ma i consumi sono in calo”

2024-07-26T10:48:14+02:0026 Luglio 2024 - 10:48|Categorie: Vini|Tag: , , |

Milano – Lamberto Frescobaldi, presidente di Unione italiana vini, lancia l’allarme sulle cantine che “scoppiano per il vino persino dopo un’annata scarsa  come quella del 2023”, si legge sul Sole 24 Ore. “Avere tanto vino serve a poco se non si vende. E il mercato che sta facendo fatica. I consumi sono in calo un po’ ovunque e soprattutto stanno cambiando. Cambiano le occasioni di consumo e cambia come si acquista: sempre meno vini rossi mentre tengono invece bianchi e gli spumanti”.

Secondo Frescobaldi non è un’anomalia il forte anticipo della vendemmia: “Il cambiamento climatico è un dato di fatto, ma anche anni fa capitava di cominciare a vendemmiare in luglio”. Più in generale, occorre una riflessione: “Negli anni ci siamo abituati tutti a fare un po’ tutto: vini bianchi, rossi, spumanti, vini da dessert. Cerchiamo invece di riscoprire la vocazionalità dei nostri territori: i vini bianchi del Friuli, i rossi di Toscana e Piemonte, i passiti in Sicilia. Rilanciamo le nostre distintività e promuoviamole sui mercati. Forse il rilancio passa anche da qui”.

Torna in cima