Reggio Calabria – In scena ieri e oggi a Villa San Giovanni, in Calabria, il G7 del Commercio. Presenti anche i rappresentanti di Australia, Brasile, Cile, India, Kenya, Nuova Zelanda, Corea del Sud, Turchia e Vietnam. “Vogliamo assicurare la parità di condizioni per le imprese sui mercati globali”, ha affermato in apertura dei lavori il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani. “È necessario assicurare un campo di gioco equo e regole condivise per permettere alle nostre imprese di competere alla pari in ogni mercato”.
Una necessità, quella di avere un “commercio aperto e corretto, dove non ci sono sussidi che eliminino la competizione leale” espressa anche da Emma Marcegaglia, presidente del B7, il cui Vertice è stato organizzato da Confindustria proprio a margine del G7. E per riuscirci, ha spiegato Marcegaglia, occorre anche una riforma del Wto (World Trade Organization per “tornare ad avere un regolatore del commercio, tornare ad avere regole condivise”.
Presente in Calabria anche Okonjo-Iweala, direttrice generale del Wto, “istituzione simbolo di come l’ordine della globalizzazione si stia sgretolando”, scrive oggi Repubblica. L’organizzazione è infatti “in panne” dal 2019, quanto l’allora presidente Usa Donald Trump bloccò il rinnovo dei suoi giudici. “Un sistema in cui ogni Paese fissa le sue tariffe ci riporterebbe agli anni ’30, della Grande Depressione, ci perderemmo tutti”, ha affermato in Calabria Okonjo-Iweala.
E proprio la minaccia di un ritorno di Trump al governo rischia di rendere vane le dichiarazioni d’intenti di questo G7 del Commercio. “È stato il primo Trump ad avviare la deriva protezionistica che oggi è la nuova normalità, colpendo con dazi avversari e alleati”, ricorda ancora Repubblica. “Promette di riprendere da dove ha lasciato, alzando barriere del 10% su tutte le importazioni, con immutata avversione per Nato, G7 o Wto”. Secondo i calcoli di Goldman Sachs, i nuovi dazi costerebbero all’Ue un punto di Pil. E i grandi Paesi esportatori – tra cui l’Italia – sarebbero i più colpiti.