Berlino (Germania) – Dall’1 febbraio è entrato in vigore in Germania il nuovo sistema di etichettatura d’origine applicato alle carni. Nei punti vendita sarà obbligatorio indicare la provenienza della carne fresca, refrigerata o congelata di maiale, pecora, capra e pollame non preconfezionata. In precedenza, il regolamento si applicava solo alla carne bovina non confezionata e alla carne confezionata. Il ministro federale Özdemir ha spiegato così i vantaggi delle nuove etichette: “Chiunque faccia la spesa al supermercato, dal macellaio o al mercato settimanale può ora vedere a colpo d’occhio se la carne proviene dalla Germania o dall’estero. I clienti possono quindi scegliere consapevolmente i prodotti locali, sostenendo così l’allevamento e l’agricoltura tedesca”.
Germania, estesa l’etichettatura d’origine per la carne
federico2024-02-08T12:08:45+01:008 Febbraio 2024 - 08:57|Categorie: Carni|Tag: carni, etichettatura, germania|
Post correlati
Cun suino vivo: ancora 4 centesimi in meno, il pesante Dop sotto i 2 euro dopo 15 settimane.
6 Novembre 2025 - 14:12
Fileni lancia ‘Very Important Protein’: il nuovo progetto dedicato alla cultura delle proteine
3 Novembre 2025 - 12:27