• Germania

Germania: ok alla revisione della legge sul benessere animale. Telecamere obbligatorie nei macelli e limiti alla stabulazione fissa dei bovini

2024-06-04T10:59:01+02:004 Giugno 2024 - 10:58|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: |

Berlino (Germania) – Stando alle parole del ministro federale dell’agricoltura Cem Özdemir, quella approvata il 24 maggio scorso dal Consiglio dei ministri tedesco è la “revisione più ampia della legge sul benessere degli animali da molti anni”. È arrivato, infatti, l’ok per una serie di modifiche che riguardano l’allevamento e la trasformazione degli animali, ma anche la vendita al dettaglio online, l’allevamento di animali domestici e agricoli, nonché la detenzione di animali selvatici nei circhi itineranti.

Tra le principali novità, l’introduzione obbligatori di sistemi di video-sorveglianza in alcune aree dei macelli, il divieto del taglio della coda degli agnelli e l’introduzione di requisiti più specifici per il taglio della coda dei suinetti, l’obbligo di effettuare l’anestesia per la decornazione dei vitelli con l’uso del calore, e il divieto di tenere legati gli animali. Entro dieci anni sarà vietata la stabulazione fissa dei bovini per tutto l’anno; le piccole aziende agricole con un massimo di 50 esemplari di età superiore ai sei mesi potranno avere un allevamento misto, purché i bovini abbiano accesso al pascolo durante la stagione opportuna e possano usufruire di uno spazio all’aperto almeno due volte a settimana al di fuori di quel periodo. La legge istituisce anche la figura di un commissario federale per la protezione degli animali.

Torna in cima