• Giorgio Donegani (iias): “I surgelati si sono guadagnati la fiducia dei consumatori”. L’asterisco sul menù? “Inutile e fuorviante”

Giorgio Donegani (iias): “I surgelati si sono guadagnati la fiducia dei consumatori. L’asterisco sul menù? Inutile e fuorviante”

2024-12-06T12:31:37+02:004 Dicembre 2024 - 12:18|Categorie: in evidenza, Surgelati|Tag: , , , |

Meda (Mb) – “I surgelati scontano – fortunatamente sempre meno – i retaggi di una cultura che li ha qualificati come prodotti di emergenza, da utilizzare in alternativa al fresco solo quando strettamente necessario”. Lo afferma Giorgio Donegani, presidente dell’Istituto italiano alimenti surgelati (iias), che abbiamo intervistato. A suo avviso, la percezione dei consumatori riguardo al frozen food è cambiata notevolmente nel tempo. Merito soprattutto dell’avanzamento tecnologico, grazie al quale i surgelati “hanno fatto grandi progressi. Sono migliorati, ad esempio, il gusto e la consistenza dei prodotti. Inoltre, abbiamo potuto lavorare sempre meglio sulla preservazione dei valori nutritivi degli alimenti, oltre a fare importanti passi avanti per quel che riguarda la sostenibilità”.

La svolta è avvenuta con il Covid: “Con la pandemia c’è stata un’impennata dei consumi a casa, che ha portato le persone a fare scorte di cibo acquistando alimenti surgelati. Con il venir meno della crisi, poi, questa tendenza non si è fermata: tutti, infatti, hanno potuto fare esperienza diretta dei vantaggi e della qualità del frozen food, che si è guadagnato la fiducia dei consumatori”. Secondo Donegani, comunque, rimangono ancora molti pregiudizi: “Basti pesare che, al giorno d’oggi, siamo l’unico Paese in Europa (a parte Cipro) che sanziona pesantemente i ristoratori che non mettono l’asterisco sul menù per indicare i surgelati”, spiega il presidente di iias. “Una consuetudine inutile, oltre che fuorviante e dannosa. Infatti veicola il messaggio che il surgelato sia una categoria inferiore rispetto al fresco”.

L’intervista completa sarà pubblicata sul numero di gennaio di Surgelati&Consumi.

Torna in cima