Frozen Food Day, Donegani (Iias): “Consumi in crescita in tutti i canali”

Milano - Si festeggia oggi, 6 marzo, il Frozen Food Day, Giornata del cibo surgelato, istituita dal presidente Usa Ronald Reagan nel 1984 come riconoscimento del contributo che l'industria dei surgelati ha apportato al benessere nutrizionale della popolazione. “Secondo i dati di una recente indagine condotta per Iias da AstraRicerche”, spiega il presidente dell’Istituto italiano

2025-03-06T10:16:24+01:006 Marzo 2025 - 10:16|Categorie: Surgelati|Tag: , |

Giorgio Donegani (iias): “I surgelati si sono guadagnati la fiducia dei consumatori. L’asterisco sul menù? Inutile e fuorviante”

Meda (Mb) – “I surgelati scontano – fortunatamente sempre meno – i retaggi di una cultura che li ha qualificati come prodotti di emergenza, da utilizzare in alternativa al fresco solo quando strettamente necessario”. Lo afferma Giorgio Donegani, presidente dell’Istituto italiano alimenti surgelati (iias), che abbiamo intervistato. A suo avviso, la percezione dei consumatori riguardo

Surgelati: il 99% degli italiani li consuma, il 53% lo fa abitualmente

Milano – Nove italiani su 10 portano in tavola alimenti surgelati. Quattro su 10, poi, ne hanno aumentato gli acquisti negli ultimi cinque anni, in particolare la Gen Z (50%), i Millennials (45%) e le famiglie con bambini (48%). Questo è quanto emerge dall’indagine realizzata da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), riportata da

Surgelati: in Italia il fatturato sale a 5,3 miliardi di euro nel 2022 (+9% sul 2021)

Milano – Cifre da record per il settore dei surgelati nel nostro Paese. Nel 2022, in base ai dati rilasciati dal ‘Rapporto annuale sui consumi dei prodotti surgelati in Italia’ dell’Istituto italiano alimenti surgelati, i consumi hanno sfiorato il milione di tonnellate (990.713 tons), crescendo a volume del +1,2% rispetto all’anno precedente. Il consumo pro-capite

2023-07-05T11:02:36+01:005 Luglio 2023 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima