‘Giornata europea del biologico’: Ismea conferma la crescita del settore. Presentato il marchio italiano

2025-09-26T09:09:07+02:0024 Settembre 2025 - 09:36|Categorie: Bio, Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Bologna – In occasione della Giornata europea del Biologico (23 settembre), Ismea ha presentato al Masaf l’anteprima del rapporto ‘Bio in cifre 2025’, confermando la crescita del settore. Le superfici coltivate con metodo biologico hanno superato i 2,5 milioni di ettari (+2,4% sul 2023), raggiungendo oltre il 20% della Sau nazionale (Superficie Agricola Utilizzata), mentre gli operatori certificati salgono a 97.170 (+2,9%), di cui oltre 87mila aziende agricole (+3,4%). I dati consolidano il primato dell’Italia in Europa per incidenza del bio e numero di operatori.

Nel corso della giornata è stato anche presentato il Marchio del Biologico italiano, istituito dalla Legge 23/2022. Il nuovo logo – scelto tramite concorso promosso dal Masaf – diventa presidio di riconoscibilità per rafforzare la comunicazione con i consumatori e il posizionamento delle produzioni italiane sui mercati nazionali e internazionali. “Il marchio è uno strumento concreto per premiare chi investe nella qualità italiana, sostenere la filiera e costruire fiducia e tracciabilità, coniugando identità e sostenibilità”, ha sottolineato la presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini. Dal ministero fanno sapere che il nuovo marchio – un cuore tricolore con affianco la dicitura ‘biologico italiano’ – dovrebbe arrivare sugli scaffali già all’inizio del 2026.

Torna in cima