Desenzano del Garda (Bs) – Entrata in vigore, il 4 giugno 2019, la norma che vieta di produrre grana padano Dop e formaggi similari negli stessi locali e con le stesse attrezzature. Si tratta di una disposizione del nuovo statuto del Consorzio di tutela che prevede la produzione in ambienti distinti e fisicamente separati da quelli utilizzati per la Dop, a cominciare da quelli per la raccolta del latte. L’altra novità, annunciata nell’assemblea del Consorzio di tutela dello scorso 12 aprile, riguarda lo studio di un nuovo packaging e un nuovo logo, con l’obiettivo rendere ancora più riconoscibile il grana padano. Tra le iniziative più recenti del Consorzio, infine, c’è la richiesta, inviata al Mipaaft, di introdurre l’indicazione obbligatoria, nei menu dei ristoranti, della tipologia di formaggio utilizzata.
Grana padano: in vigore la separazione della produzione con i similari. Allo studio anche un nuovo logo
federica2019-06-20T17:10:55+02:0020 Giugno 2019 - 17:10|Categorie: Formaggi|Tag: grana padano, logo, similari|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42