Corato (Ba) – Granoro, pastificio pugliese attivo nella produzione di pasta secca di semola di grano duro, è stato inserito nel registro dei Marchi storici di interesse nazionale, lo strumento istituzionale creato dal ministero dello Sviluppo economico per tutelare la proprietà industriale delle aziende storiche italiane. L’azienda, fondata nel 1967 da Attilio Mastromauro e dalla moglie Chiara, nel 2012 ha promosso un importante progetto di filiera, Granoro ‘Dedicato’, finalizzato alla valorizzazione e alla sostenibilità del grano duro di alta qualità per la produzione di pasta 100% Puglia. Il progetto oggi aggrega circa 350 aziende cerealicole, due aziende di stoccaggio e un molino, tutti situati in Puglia. “Siamo orgogliosi di aver conseguito questo prestigioso riconoscimento che premia gli sforzi del mio papà e della mia mamma, oltre a quelli della nostra grande famiglia allargata composta da tutti i nostri collaboratori, custodi nel tempo dell’amore per la pasta”, sottolinea Marina Mastromauro, amministratore delegato di Granoro.
Granoro riconosciuto Marchio storico di interesse nazionale
RepartoGrafico2022-07-08T10:59:49+02:008 Luglio 2022 - 10:26|Categorie: Bio, Dolci&Salati, Grocery|Tag: Attilio Mastromauro, granoro, marina mastromauro|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34