Roma – In attesa di conoscere gli esiti del tavolo delle trattative in corso a Roma, si rincorrono indiscrezioni e lanci di agenzia con dichiarazioni di ministri, assessori e parlamentari. Tutto nasce da un articolo della Gazzetta di Mantova, secondo cui il ministro Maurizio Martina (foto) si sarebbe accordato con gli industriali, martedì mattina a Milano, definendo un prezzo alla stalla di 37 centesimi per due mesi. Nel nuovo anno, poi, la quotazione dovrebbe essere legata a meccanismi di indicizzazione. Sdegnata la reazione dell’assessore alle Politiche agricole di Regione Lombardia, Gianni Fava, che parla di “regalo fatto agli industriali dal ministro Martina”. E indica in 40 centesimi al litro il prezzo minimo da corrispondere alla stalla. Insorge il Pd, che attraverso le parole di numerosi esponenti accusa Fava di comportamenti “irresponsabili e dannosi verso gli allevatori”.
Guerra del latte (9): Secondo indiscrezioni il tavolo si chiuderà con un accordo a 37 centesimi per due mesi
RepartoGrafico2015-11-12T16:34:03+02:0012 Novembre 2015 - 16:34|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: gianni fava, guerra del latte, latte, Maurizio Martina, Pd, prezzo del latte|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33