Usda: previsto calo del prezzo del latte, ma rimane stabile il mangime. Situazione difficile per allevamenti Usa

Washington (Usa) – “Se i prezzi dei mangimi rimangono gli stessi, ma i prezzi del latte diminuiscono di 5 dollari al quintale, potrebbe essere un anno molto stressante, dal punto di vista finanziario, per gli allevamenti”. Questa l’analisi della situazione in Usa elaborata da Chris Wolf, professore di economia agricola presso la Dyson School of

2023-03-07T16:37:10+01:007 Marzo 2023 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Francia, Lactalis fissa il prezzo del latte a 0,49 €/l: toccato il massimo storico

Parigi (Francia) - Lactalis firma un accordo con i produttori di latte, fissando il prezzo a 490 euro per 1.000 litri per il quarto trimestre 2022, quasi il doppio rispetto ai 256 euro per 1.000 litri di agosto 2016. Il nuovo prezzo, aumentato del 32%, raggiunge così i massimi storici: mai prima d’ora i produttori

2022-11-10T14:29:09+01:0010 Novembre 2022 - 14:29|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Il Codacons presenta un esposto per il prezzo del latte

Roma - Il prezzo di un litro di latte a scaffale è diventato simbolo dell'inflazione galoppante in Italia. Stando ai monitoraggi Codacons, infatti, a settembre un litro di latte Uht costava il 19% in più rispetto all'anno precedente: un rincaro più alto dell'inflazione media. Per questo motivo, il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: rimane scarsa la raccolta di latte, nonostante le temperature. Prezzi ancora al rialzo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la raccolta di latte continua a essere inferiore alla domanda, nonostante le temperature stiano scendendo. Di conseguenza, i prezzi della materia prima aumentano ancora e resta scarsa anche l'offerta di panna. Burro in altalena in Germania: una settimana giù e l’altra

Latte, Granarolo riconosce agli allevatori 48 centesimi al litro

Bologna - Granarolo aumenta a 48 centesimi la somma riconosciuta agli allevatori per il conferimento di latte. "Abbiamo pensato che fosse prioritario dare ossigeno ai nostri soci", spiega ad Ansa Gianpiero Calzolari, presidente del gruppo Granarolo, "perché in questo momento rispetto all'anno scorso ma anche rispetto a pochi mesi fa il costo per l'alimentazione degli

2023-06-22T16:10:56+01:0028 Marzo 2022 - 08:41|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Emergenza rincari, gli allevatori in piazza contro le speculazioni

Roma - Sono scesi in piazza oggi allevatori e agricoltori per portare l'attenzione del Governo sull'emergenza rincari e chiedere interventi immediati. La mobilitazione ha coinvolto una trentina di città in tutta Italia: Milano, Firenze, Piacenza, Palermo, Cosenza, Salerno, Roma. Proprio nella Capitale, è stata portata in piazza anche la mucca 'Giustina', simbolo della battaglia per

Emergenza rincari, Patuanelli: “Subito un nuovo tavolo sul prezzo del latte”

Roma - "Sarà mia cura convocare rapidamente e nuovamente il tavolo". A parlare è Stefano Patuanelli, titolare del Mipaaf. Il tavolo in questione è quello sul prezzo del latte. Da settimane, infatti, allevatori, aziende di trasformazioni e associazioni professionali hanno portato l'attenzione su quanto il settore lattiero caseario stia patendo l'emergenza rincari. A confermare quanto

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/1: “Pratiche sleali: sono certo che Coldiretti s’impegnerà per far rispettare la legge”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Quanto al tema delle pratiche sleali, Prandini (presidente di Coldiretti) aveva detto che, come associazione, avrebbe denunciato chi non si fosse

Protocollo d’intesa filiera latte, il parere “non sfavorevole” dell’Agcm

Roma - L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha espresso parere "non sfavorevole all'implementazione del Protocollo d’intesa sottoscritto da tutti i principali operatori della filiera lattiero casearia". Nel bollettino divulgato nella giornata di lunedì 31 gennaio, in relazione alla richiesta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l'Agcm ha sottolineato che l'intesa risulta

Via libera dell’Antitrust all’accordo sul latte: il plauso delle associazioni

Roma - Giunto il via libera dell'Antitrust al protocollo d'intesa sul prezzo del latte, le associazioni agricole non hanno mancato di esprimere la propria soddisfazione. Dopo Confagricoltura (leggi qua), si sono espresse anche Cia - Agricoltori italiani, Copagri e Coldiretti. "Ora ci sono tutte le condizioni per rendere immediatamente operativo l'accordo di filiera raggiunto per

Accordo filiera latte, arriva il via libera dell’Antitrust. Confagricoltura: “Attuare rapidamente l’intesa”

Roma - E' arrivato il via libera dall'Antitrust all'accordo latte siglato lo scorso 9 novembre (leggi qua). A darne notizia è Confagricoltura che, in una nota, esprime la sua soddisfazione per il parere positivo espresso dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, in cui si legge che il Protocollo d'intesa è finalizzato a "sostenere transitoriamente

Prezzo del latte, firmato l’accordo: agli allevatori quattro centesimi in più

Roma - E' stato finalmente trovato l'accordo sul prezzo del latte, dopo oltre un mese di trattative tra allevatori, industria e grande distribuzione. Al Mipaaf è stata infatti raggiunta la firma per alzare il prezzo della materia prima conferita dalle stalle. La grande distribuzione si impegna a riconoscere un premio corrisposto alle imprese della trasformazione,

2021-11-11T09:31:56+01:0011 Novembre 2021 - 09:31|Categorie: in evidenza, Latte|Tag: , , , , |
Torna in cima