Roma – Agenzia Ice e Cofco, tra le maggiori holding nel settore food in Cina, siglano un accordo per la promozione del vino italiano sugli scaffali cinesi. Scopo del progetto è diffondere una conoscenza approfondita del vino italiano con un piano di comunicazione multicanale. L’accordo durerà un anno e prevede il coinvolgimento di circa 200 punti vendita Cofco in Cina, dove verranno dedicati scaffali ad hoc al vino made in Italy. Michele Scannavini, presidente dell’Ice, spiega che: “L’obiettivo è aumentare la conoscenza attuale del vino italiano per creare e diffondere una percezione esclusiva e di lusso. In quest’ultimo biennio, l’Ice ha a disposizione 17 milioni per la promozione del made in Italy in Cina. Tre milioni sono dedicati solo al prodotto vino”. Quello cinese, infatti, continua a essere un mercato promettente: l’export made in Italy è aumentato del 22% lo scorso anno, e l’Italia è il quinto paese esportatore nel segmento vino. Inoltre, i primi dati sul 2018 vedono un incremento della presenza italiana e il passaggio dal quinto al quarto posto, superando la Spagna.
Ice-Cofco: accordo per la promozione del vino italiano in Cina
Post correlati
Nuova puntata di Report sul vino. L’attacco a Cotarella, Ruffino e Il Gambero Rosso
30 Giugno 2025 - 16:51
Cantine di Verona presenta la summer edition -346M ‘Nel blu più profondo del lago’
26 Giugno 2025 - 08:46