Parma – Anche il Consorzio che tutela di uno dei prodotti più tipici della food valley, il prosciutto di Parma, fa sentire la propria voce contro le dichiarazioni di Beppe Grillo, che, in un intervento sul suo blog, aveva paventato rischi di contaminazione da diossina per i prodotti del territorio a causa dell’accensione dell’inceneritore. “Dispiace – afferma Paolo Tanara (nella foto), presidente del Consorzio – prendere atto che le discussioni politiche coinvolgano inopportunamente e vadano a ledere un prodotto come il prosciutto di Parma, fiore all’occhiello del nostro agroalimentare, che non solo sostiene l’economia locale ma garantisce al contempo qualità di indubbia sicurezza ai consumatori ottenute grazie ai continui sforzi di tutta la filiera produttiva la cui forza lavoro ne esce completamente danneggiata”.
Il Consorzio del prosciutto di Parma risponde alle affermazioni di Beppe Grillo
RepartoGrafico2013-09-02T16:14:24+02:002 Settembre 2013 - 16:14|Categorie: Salumi|Tag: grillo, paolo tanara, prosciutto di parma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45