Il Consorzio Grana Padano protagonista al Meeting di Rimini

2025-08-19T11:40:53+02:0019 Agosto 2025 - 11:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Desenzano del Garda (Bs) – Il Grana Padano rinnova la partnership con il Meeting di Rimini, in scena dal 22 al 27 agosto. La Dop sarà raccontata tramite ‘Una forma una storia’: titolo e filo conduttore delle narrazioni affidate di volta in volta ad un giovane della filiera, tra i protagonisti della fortunata serie online sui social del Grana Padano. Sabato 23 agosto, lunedì 25 agosto e  martedì 26 agosto, alle 17 , nello spazio del Consorzio Grana Padano nel Padiglione A5, verrà raccontato come il lavoro sia diventato passione e una sfida. Alla narrazione si unirà l’ apertura di una forma di Grana Padano Dop Riserva, spiegando le caratteristiche organolettiche che variano in relazione ai territori di provenienza del formaggio, in particolare Mantova con i prati stabili, la pianura e la montagna.

Il Meeting promuoverà inoltre un confronto sulla situazione e le prospettive delle produzioni agroalimentari italiane con l’on. Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, nel convegno in programma martedì 26 agosto alle 19, nella Sala Gruppo FS C2 sul tema ‘Le Eccellenze in Italia’, dove a confrontarsi con il rappresentante del governo sarà tra gli altri Stefano Berni, direttore generale del Consorzio Tutela Grana Padano.

“Il sistema Grana Padano è fortemente impegnato su questo tema e con investimenti che vanno oltre il marketing tradizionale“, spiega Berni. “Mira infatti a rendere il formaggio anche un’icona turistica con il suo Grana Padano Experience Center, posizionato sul Lago di Garda e rivolto a 27 milioni di turisti gardesani e ai 23 milioni di altri turisti della Lombardia, del Veneto e del Trentino. Il buon cibo è il frutto di una cultura diffusa a tutti i livelli e dell’arte del saper fare che il mondo ci invidia e viene in Italia ad apprezzare”.

Torna in cima