Milano – Prosegue la crociata de ilfattoalimentare.it per la sugar tax in Italia (leggi qui). La testata ha annunciato di aver inviato al ministro della Salute, Giulia Grillo, le 340 firme di medici, nutrizionisti, dietisti e pediatri, oltre a 10 società scientifiche che si occupano di nutrizione, favorevoli all’introduzione in Italia di una tassa del 20% sulle bevande zuccherate. Secondo lo schieramento, il provvedimento porterebbe nelle casse dello stato 250 milioni circa, da destinare a iniziative di educazione alimentare, e costituirebbe uno strumento utile per ridurre i consumi di zucchero e diminuire così le patologie collegate all’obesità. Che per il Servizio sanitario nazionale rappresenta un problema con costi sanitari altissimi per via della patologie correlate (diabete mellito, malattie cardiovascolari, neoplasie…) senza considerare i costi indiretti per la società (disabilità con perdita della capacità lavorativa). Il Ministro, tramite l’Ansa, ha per ora risposto: “Come medico credo nella scienza e nel mio ministero, il rispetto dei principi scientifici è la base di ogni decisione che riguarda la salute degli italiani”.
Il Fatto Alimentare sollecita la sugar tax al ministro della salute, Giulia Grillo
Irene2019-01-18T16:57:39+02:0021 Gennaio 2019 - 09:06|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: giulia grillo, Il fatto alimentare, obesità, sugar tax|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52