Reggio Emilia – Diventa più stretta la collaborazione fra il Consorzio del parmigiano reggiano e la ristorazione di qualità in Germania. Paese che importa circa 8mila tonnellate all’anno del noto prodotto italiano. L’Ente di tutela ha siglato infatti, con la sezione tedesca dell’Associazione Jeunes Restaurenteurs, un’alleanza che, spiega il presidente del Consorzio Giuseppe Alai, “nasce dal fatto che in Germania i locali in cui operano gli chef dell’Associazione costituiscono punti di riferimento per i consumatori”. Riccardo Deserti, direttore del Consorzio, sottolinea: “La formalizzazione di questa partnership ci consentirà di sviluppare nuove e rilevanti iniziative finalizzate a far conoscere di più e meglio le caratteristiche del Parmigiano Reggiano. Con appuntamenti di formazione per i membri dell’Associazione, degustazioni, seminari e una ‘full immersion’ nel mondo del Parmigiano Reggiano che per una settimana ha impegnato 25 chef”.
Il parmigiano reggiano formalizza l’alleanza con l’Associazione Jeunes Restaurenteurs
Irene2016-01-27T15:50:03+02:0027 Gennaio 2016 - 15:50|Categorie: Formaggi|Tag: consorzio parmigiano reggiano, giuseppe alai, Jeunes Restaurenteurs, parmigiano reggiano, riccardo deserti|
Post correlati
Nel 2024 produzione stabile e fatturato in crescita per la Federazione Latterie Alto Adige
29 Aprile 2025 - 10:56