Cernusco Lombardone (Lc) – Il salumificio Brivio sarebbe nel mirino di un fondo di investimento tedesco. L’azienda, fondata da Marcello Brivio nel 1997, è specializzata nella produzione di prosciutti cotti. Ottimi i risultati finanziari. Nel 2019, anno pre-pandemia, i ricavi sono stati pari a oltre 12 milioni di euro, l’Ebitda raggiungeva un milione 246mila euro, l’utile 639mila euro. Nel corso del 2020 i ricavi sono diminuiti (11 milioni 747mila euro) ma sono cresciuti Ebitda, un milione e 713mila euro, e utile, poco sopra il milione. Una situazione di solidità finanziaria, associata a un significativo progetto di tracciabilità della filiera tramite Qr code, che pare abbia attratto più di un acquirente. Secondo voci solitamente bene informate, pare che la scelta della famiglia sia stata orientata verso il fondo tedesco che aveva già acquistato Faleria, un prosciuttificio marchigiano, noto per la sua produzione norcina. Il progetto è dunque quello di creare un polo di aziende che possano proporre prodotti di qualità. Vale pena aggiungere che il salumificio Brivio possiede anche il 50% di Corte Parma, società attiva nel settore preaffettati. L’azienda, contattata dalla redazione di Alimentando, non ha rilasciato dichiarazioni.
Il salumificio Brivio in vendita?
federico2022-02-15T08:18:50+02:0014 Febbraio 2022 - 12:40|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: salumificio Brivio|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41