Macomer (Nu) – Risultati positivi per la campagna casearia 2019-2020 del Pecorino Romano Dop. Nel biennio scorso sono stati immessi sul mercato 285mila quintali di formaggio, di cui 110mila saranno venduti negli Usa, 55mila in Europa, 4.500 in Canada, 2.500 in Giappone, 2mila nel resto del mondo, circa 100mila in Italia e 15mila quintali sui bandi Agea per indigenti. “La campagna si è conclusa positivamente, la produzione è stata adeguata al fabbisogno del mercato senza che si siano generate eccedenze”, dichiara il presidente del Consorzio di tutela, Gianni Maoddi. “Questo significa che il sistema è in equilibrio”. Il primo trimestre di produzione 2020-2021 (ultimo trimestre 2020) registra però un incremento della produzione pari all’81%. Dato che al momento non spaventa il consorzio, che la ritiene una quantità gestibile, essendo il mercato in equilibrio. L’incremento comunque “è dovuto prima di tutto alle condizioni climatiche particolarmente favorevoli, ma sono convinto anche che questo aumento si ridimensionerà parecchio. Anche perché l’inizio anticipato della produzione presuppone anche una fine anticipata”, ricorda Maoddi.
Immessi 285mila quintali di Pecorino Romano Dop nel biennio 2019-2020
RepartoGrafico2021-01-25T14:57:25+02:0025 Gennaio 2021 - 14:57|Categorie: Formaggi|Tag: Gianni Maoddi, Pecorino romano Dop|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02