In Svizzera, braccio di ferro tra Migros e Lindt sui listini del cioccolato

2025-11-04T11:12:32+01:004 Novembre 2025 - 11:12|Categorie: Dolci&Salati, Retail|Tag: , , , , |

Zurigo (Svizzera) – Dopo mesi di aumenti record, il prezzo del cacao si è ridimensionato, ma il cioccolato resta ai massimi storici. È su questo squilibrio che si è aperto un confronto tra Migros, colosso svizzero della distribuzione, e Lindt & Sprüngli, player mondiale del cioccolato.

Come si apprende dal portale Ticino Online, Migros avrebbe avviato una trattativa chiedendo una riduzione dei listini Lindt, sostenendo che i costi della materia prima non giustificano più gli attuali prezzi al consumo. In molti punti vendita svizzeri, diversi prodotti del marchio sono temporaneamente scomparsi dagli scaffali, ufficialmente per “interruzione delle forniture”, ma in realtà a causa delle negoziazioni in corso. Negli ultimi 18 mesi il prezzo del cioccolato è salito a livelli record: una tavoletta Lindt Excellence è passata da 3,15 a 4,80 franchi, con un incremento superiore al 50%. Il rincaro era stato innescato dal prezzo del cacao, schizzato nel 2024 a 10mila dollari la tonnellata a causa dei cattivi raccolti in Africa occidentale, ma oggi è tornato intorno ai 6mila dollari.

Torna in cima