Incidente sull’Olona, i maiali non avevano la peste suina

2024-09-09T09:09:24+02:009 Settembre 2024 - 09:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Pavia – Sarebbe priva di fondamento la notizia diffusa da molti siti generalisti (e ripresa sui sociali nei profili degli animalisti) secondo cui i maiali trasportati nel tir finito nel fiume Olona venerdì fossero affetti da peste suina. Il camion è uscito di strada nella mattinata del 6 settembre, mentre si dirigeva a Villanterio, presso un macello. In prossimità di una curva, nel tratto tra Copiano e Vistarino, ha sfondato il guard rail ed è entrato in acqua. Il conducente è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco. Parte dei suini trasportati sono morti all’impatto, altri si sono salvati. Alcuni sono fuggiti lungo le sponde del fiume.

Le voci relative alla presenza di peste suina nei maiali trasportati sono state generate dalla notizia dei giorni scorsi degli abbattimenti previsti negli allevamenti lombardi. Occorre ricordare in tal senso che l’abbattimento viene fatto nell’allevamento dove si trovano i maiali malati, e non è previsto alcun trasporto. Nel caso dell’incidente sull’Olona, sono intervenuti tre veterinari. In seguito al loro controllo, l’Ats locale ha rilasciato un comunicato in cui si precisa che i maiali trasportati erano 116, del tutto sani. 30 sono sopravvissuti allo scontro. Gli altri sono morti o sono stati abbattuti a causa delle gravissime ferite riportate.

Torna in cima