Roma – Si svolge, al ministero dello Sviluppo economico, un incontro sul tema dell’indicazione dello stabilimento di produzione in etichetta, obbligo non più in vigore a seguito dell’applicazione del regolamento europeo 1169/2011. Una scelta che, nel nostro Paese, ha suscitato molte polemiche e prese di posizione, in particolare della grande distribuzione, con diversi gruppi come Unes, Coralis, Conad, apertamente contrari al provvedimento. Per il vertice di oggi, il dicastero guidato da Federica Guidi (foto) ha convocato i tecnici degli altri ministeri interessati (Politiche agricole, Salute, Politiche europee) ed i rappresentanti di Federalimentare, Federdistribuzione, Confapi, Coldiretti, Confagricoltura e Copagri per cercare una soluzione condivisa che tuteli i consumatori e le aziende alimentari, nel rispetto delle norme europee. Il tavolo era già stato annunciato dallo stesso ministro Federica Guidi, in riposta alle richieste di Maurizio Martina, da sempre favorevole al mantenimento dell’obbligo.
Indicazione stabilimento in etichetta: incontro oggi al Mise
RepartoGrafico2015-02-11T16:05:15+02:0011 Febbraio 2015 - 09:44|Categorie: Mercato|Tag: coldiretti, conad, federalimentare, Federica Guidi, Maurizio Martina, Mipaaf, mise, regolamento ue 1169, unes|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52