Milano – Buone performance per l’industria alimentare. A settembre il fatturato del comparto ha già raggiunto 133 miliardi di euro di fatturato, + 2,3% rispetto allo stesso periodo 2012. Soprattutto grazie alle esportazioni, che sono aumentate dell’8,1% a valore, pari a 26,7 miliardi di euro. I mercati verso cui l’Italia esporta maggiormente continuano a essere Germania, Francia e Stati Uniti, ma una novità importante sono i paesi dinamici ed emergenti: Tailandia e Emirati Arabi. Questi sono i dati anticipati da Daniele Rossi, direttore generale di Federalimentare, al margine di Food-ing, la fiera dedicata agli ingredienti food & beverage per tutti i settori dell’industria alimentare, svoltasi in questi giorni a Milano.
Industria alimentare: +2,3% nel 2013
RepartoGrafico2013-09-26T16:45:15+02:0025 Settembre 2013 - 17:37|Categorie: Mercato|Tag: daniele rossi, export, federalimentare, industria alimenatare|
Post correlati
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08
Oms: “Industrie di tabacco, alcol e cibo ultra-processato ostacolano politiche salvavita dei governi”
24 Settembre 2025 - 15:55