Milano – Crescono in Italia le vendite di carne fresca a peso imposto. Secondo le rilevazioni della società di ricerca Iri, effettuate su ipermercati, supermercati e libero servizio piccolo, le vendite nel corso dell’anno terminato a novembre 2015 si sono attestate sopra i 561 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. A crescere maggiormente a valore è il consumo di carni equine (+16,6%) seguite, nell’ordine, dalle avicunicole (+14,2%), dalle carni suine (+12,5%) e da quelle bovine (+5,4%). In forte decremento, invece, il mercato ovicaprino (-20,5%). Per quanto riguarda l’allocazione nei diversi canali, la maggior parte della carne fresca a peso imposto è commercializzata nei supermercati, che detengono una market share del 62,9% a valore (circa 353 milioni di euro). Gli ipermercati contano per il 23,3% delle vendite (oltre 130 milioni di euro). Fanalino di coda è il libero servizio piccolo, che si ferma al 13,8% (77,4 milioni di euro).
Iri, in crescita il consumo di carne fresca a peso imposto
RepartoGrafico2016-01-13T20:53:36+02:0014 Gennaio 2016 - 09:41|Categorie: Carni, Mercato|Tag: carne fresca a peso imposto, Carni bovine, carni equine, carni ovicaprine, carni ovicunicole, carni suine, dati IRI|
Post correlati
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41
Dal 15 al 17 settembre in Italia una delegazione della commissione Ue all’Agricoltura
12 Settembre 2025 - 09:24
Cun suino vivo: dopo due settimane di stop, riprende a salire (+2 centesimi e +14,8% da fine giugno)
11 Settembre 2025 - 16:39
Pollo: l’aviaria ferma l’import dal Brasile, scorte Ue sempre più limitate. La lettera di un fornitore
11 Settembre 2025 - 11:28