Pedrengo (Bg) – Italcanditi, attiva dal 1963 nella produzione di ingredienti a base di frutta destinati all’industria alimentare, ha deciso di chiudere lo stabilimento di Marradi (Fi). Nel mese di agosto 2020, l’azienda – partecipata dal fondo Investindustrial di Andrea Bonomi – aveva acquisito l’Ortofrutticola del Mugello, realtà fiorentina con sede proprio a Marradi e specializzata nella lavorazione di marroni. Ora la decisione di chiudere lo stabilimento e spostare la produzione a Pedrengo (Bg). “Pensano che restare sia antieconomico”, fanno sapere Cgil e Cisl alla Repubblica. “Hanno parlato di macchinari da modernizzare e investimenti troppo costosi. Non si rendono conto dell’impatto enorme della scelta su questa comunità”. La chiusura dello stabilimento farebbe infatti piombare nell’incertezza i dipendenti dell’Ortofrutticola, oltre agli oltre cento stagionali reclutati annualmente per confezionare i marroni cotti. Intervenuto nella questione anche Dario Nardella, sindaco di Firenze: “Non staremo a guardare, ci opporremo. Noi rispettiamo i principi di libera concorrenza e di libera iniziativa economica, ma devono essere sorretti da motivazioni chiare e non possono derogare ai diritti sociali”.
Italcanditi chiude lo stabilimento di Marradi (Fi). La produzione di marron glacés si sposta a Bergamo
RepartoGrafico2021-12-30T10:12:28+02:0030 Dicembre 2021 - 10:12|Categorie: Dolci&Salati, Ortofrutta|Tag: Investindustrial, italcanditi, Marradi, marron glacés, Ortofrutticola del Mugello|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34