Bruxelles (Belgio) – Italia, Francia e Austria, con il sostegno delle delegazioni ceca, cipriota, greca, ungherese, lussemburghese, lituana, maltese, rumena e slovacca (12 Paesi in tutto), firmano una nota congiunta in cui scrivono che “le pratiche di produzione di alimenti basati su cellule artificiali coltivate in laboratorio rappresentano una minaccia per gli approcci primari basati sull’agricoltura e per i metodi di produzione alimentare genuini che sono alla base del modello agricolo europeo”. L’obiettivo è portare la questione della carne coltivata all’attenzione del Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Ue. Chiedendo alla Commissione di avviare una consultazione pubblica e una valutazione d’impatto prima di concedere qualsiasi autorizzazione alla vendita e al consumo. Il documento sarà discusso oggi al Consiglio Agricoltura a Bruxelles.
Italia, Francia e Austria alleate contro la carne coltivata? Presentato un documento in sede Ue
RepartoGrafico2024-01-23T10:38:58+02:0023 Gennaio 2024 - 09:56|Categorie: Carni|Tag: carne coltivata|
Post correlati
Gruppo Amadori: nel 2024, 1.721 milioni di fatturato, investimento per 65 milioni
24 Luglio 2025 - 11:40
Carni bianche: il 41,5% degli italiani ne consuma di più di 10 anni fa, l’indagine Unaitalia
21 Luglio 2025 - 09:30