Milano – Anno altalenante per il mercato della IV gamma. Che, secondo le stime rilevate da Nielsen, archivia il 2020 con un fatturato complessivo pari a 814 milioni di euro, registrando un decremento del -7% a valore e -4,5% a volume rispetto al 2019. “Senza dubbio, la pandemia che ha colpito il mondo nel 2020 ha influito sulle abitudini di consumo degli acquirenti”, sottolinea Cristiano Detratti, direttore generale di Ortoromi, azienda associata al Gruppo IV gamma di Unione italiana food. “Abbiamo visto alcuni segmenti soffrire particolarmente, come quello delle ciotole pronte all’uso o degli estratti”. Se il mese di settembre 2020 ha fatto registrare una lieve ripresa in termini di vendite, la seconda ondata ha imposto una brusca frenata al settore. Dati incoraggianti, invece, per quanto riguarda il 2021: le insalate in busta, che costituiscono la categoria più importante dell’aggregato con 653 milioni di euro in valore, hanno segnato, nel solo mese di gennaio, un -2,2%, in netta ripresa rispetto al -4,3% di dicembre.
IV gamma: nel 2020 ricavi per 814 milioni di euro
RepartoGrafico2021-02-22T14:57:34+02:0022 Febbraio 2021 - 14:57|Categorie: Ortofrutta|Tag: Cristiano Detratti, IV gamma, nielsen, OrtoRomi, Unione Italiana Food|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22