Milano – Il settore della IV gamma chiude il 2022 con un valore complessivo pari a 982 milioni di euro, +5,1% a valore e + 5,4% a volume rispetto al 2021. I risultati, rilevati da NielsenIQ e pubblicati da Unione Italiana Food, dimostrano come il settore abbia tenuto anche in un periodo critico e con una crisi dei consumi generalizzata. “I risultati positivi delle vendite dimostrano come i consumatori riconoscano ai nostri prodotti un alto valore aggiunto in termini di innovazione e di comodità d’uso, continuando a preferirli anche in un contesto economico che ha messo a dura prova il potere d’acquisto delle famiglie italiane”, commenta Andrea Battagliola, presidente del Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food. “L’anno scorso le aziende del Gruppo IV gamma di Unione Italiana Food hanno dimostrato la consueta responsabilità che caratterizza l’intero settore, garantendo continuità del servizio in termini di quantità e qualità nonostante i rincari e le conseguenze di una straordinaria siccità”.
IV gamma: nel 2022, +5,1% a valore e + 5,4% a volume
Margherita Luisetto2023-02-21T08:20:22+02:0021 Febbraio 2023 - 08:20|Categorie: Ortofrutta|Tag: Andrea Battagliola, IV gamma, Unione Italiana Food|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22