Bologna – Riduzione dei livelli di colesterolo (del 4%) e di glicemia, riduzione dei parametri infiammatori, aumento della capacità antiossidante e della concentrazione di minerali. Sono questi i benefici effetti del consumo di prodotti a base di farina di grano Kamut, secondo i dati emersi da uno studio scientifico condotto dalle università di Bologna e Firenze. Lo studio, pubblicato sul Journal of clinical nutrition e diviso in tre fasi, è stato promosso dalla società Kamut International. I ricercatori hanno messo a confronto un gruppo di volontari che per otto settimane si è alimentato con prodotti a base di grano Kamut con un gruppo che ha utilizzato grano moderno. Le analisi mediche effettuate successivamente hanno rilevato un miglioramento dei parametri di salute nei consumatori di Kamut. (MC)
Kamut: uno studio rivela che riduce il colesterolo del 4% ed è ricco di minerali e antiossidanti
RepartoGrafico2013-04-11T10:55:37+02:0011 Aprile 2013 - 10:55|Categorie: Mercato|Tag: glicemia, journal of clinical nutrition, kamut, kamut international, riduzione di colesterolo|
Post correlati
Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi
22 Agosto 2025 - 10:46
Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici
21 Agosto 2025 - 17:01