Bruxelles (Belgio) – Durante il pranzo dei ministri dell’Agricoltura europei con a tema il Nutriscore, la Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides ha commentato lo stato dell’arte sull’etichetta nutrizionale e sull’origine della materia prima. “Molti di voi hanno introdotto raccomandazioni o leggi nazionali sull’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore della confezione, l’origine di determinati alimenti e l’etichettatura delle bevande alcoliche”, ha sottolineato Kyriakides, “tuttavia, questi sistemi non sono allineati” e “possono creare confusione nei consumatori, ostacoli alla libera circolazione delle merci e costi aziendali aggiuntivi”. Ha proseguito: “Sarete quindi d’accordo sul fatto che è giunto il momento di una soluzione europea. Stiamo attualmente finalizzando un’approfondita valutazione d’impatto” per “la futura proposta di revisione delle norme”, tenendo conto del “parere dell’Efsa che sottolinea il ruolo della dieta mediterranea” e degli studi del Centro comune di ricerca della Commissione “che dimostrano come i consumatori generalmente apprezzino le etichette nutrizionali sulla parte anteriore della confezione e utilizzino in modo più efficace quelle semplici e colorate”.
Kyriakides (Commissaria Ue alla salute): “Uniformare le etichette nutrizionali. Meglio quelle semplici e colorate”
federico2022-09-27T09:36:07+02:0026 Settembre 2022 - 16:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: commissaria alla Salute, nutriscore, Stella Kyriakides, Ue|
Post correlati
Ettore Prandini smentisce i rumors che lo vedono candidato governatore della Lombardia
15 Ottobre 2025 - 10:22
Piatti pronti vegetali: in Italia il mercato vale 160 milioni di euro (+5,5%)
15 Ottobre 2025 - 09:59
Nasce l’Osservatorio Assica: primo incontro con la distribuzione moderna sulla filiera
14 Ottobre 2025 - 16:31
Regione Lombardia: Ettore Prandini candidato governatore in quota Fratelli d’Italia?
14 Ottobre 2025 - 15:32