Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato un report relativo a un’indagine sull’Italia dell’ottobre 2015, come parte del programma ispettivo del Dipartimento generale per la salute e la sicurezza alimentare. L’obiettivo era valutare la preparazione delle autorità competenti nell’affrontare efficacemente i focolai di malattie esotiche degli animali e nell’evitare dolore e sofferenza inutile. La relazione conclude che il sistema di preparazione alle emergenze attualmente in vigore in Italia ha le risorse e gli strumenti per essere efficace. I sistemi valutati a livello regionale e a livello locale sono in gran parte adeguati per gestire una risposta tempestiva in caso di focolaio localizzato. Per quanto riguarda l’influenza aviaria, il livello di preparazione è soddisfacente e deriva dall’eccellente esperienza dei Centri di referenza nazionale per le malattie.
La Commissione europea promuove l’Italia sul benessere animale
federico2016-11-03T10:22:52+01:003 Novembre 2016 - 10:22|Categorie: Carni, Salumi|Tag: benessere animale, commissione europea|
Post correlati
iMEAT 2026 in scena a Bologna dall’11 al 13 ottobre. Costituita una nuova società organizzatrice
10 Novembre 2025 - 11:52
Clai presenta ‘Fragranze di salame’, nuova linea aromatizzata con Baldo Baldinini
7 Novembre 2025 - 08:44