Parigi (Francia) – Il governo francese ha notificato il decreto che fissa le specifiche dell’etichetta a semaforo, nota anche come ‘Nutri-score’. Il sistema classifica gli alimenti utilizzando cinque colori (verde, giallo, arancione, fucsia e rosso) e cinque lettere, per indicare in modo facilmente riconoscibile il contenuto di calorie, zuccheri, grassi saturi e sale per 100 grammi di prodotto. In una nota il ministero della Salute francese precisa che il periodo di sospensione (periodo obbligatorio durante il quale la Commissione e gli altri Stati membri esaminano il testo notificato) termina il 25 luglio 2017. Il decreto sarà poi pubblicato nella Gazzetta ufficiale ma diverse aziende (Intermarché, Leclerc, Auchan e Fleury Michon) hanno firmato un’intesa con il governo di Parigi per etichettare da subito con questo sistema i prodotti con i loro marchi. Una scelta che fa aumentare i timori del ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, preoccupato “per il danno che verrà procurato a tanti nostri prodotti agroalimentari di qualità”. Martina ha inoltre detto che si tratta di “uno strappo in avanti incomprensibile” e che protesterà con il collega francese e con la Commissione europea.
La Francia introduce l’etichetta a semaforo
federico2017-05-02T09:04:14+02:002 Maggio 2017 - 09:04|Categorie: Mercato|Tag: etichetta a semaforo, Francia|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41