Roma – “Il calo è del 20-25% con perdite stimate da Copagri Lombardia per oltre un miliardo di euro. I consumi sono pressoché fermi e i mercati sono invasi da latte proveniente dall’estero, in vendita a 30 centesimi a litro”, denuncia Roberto Cavaliere, presidente della Copagri Lombardia e dell’Apl Pianura Padana a ItaliaOggi. Inoltre l’emergenza “ha provocato il blocco delle esportazioni, la chiusura delle scuole e del canale Horeca, e ha portato a una drastica riduzione dell’acquisto di prodotti lattiero caseari con il serio rischio di un collasso del comparto”. Il comparto del latte è in crisi fin dall’inizio dell’emergenza, sia in Italia sia in Europa. Per questo motivo Roberto cavaliere esprime l’apertura dei produttori lombardi alla partecipazione di un programma per a riduzione volontaria della produzione coordinato dalla Commissione Ue. “Siamo contrari al pacchetto di misure già approvato in quanto continuiamo a insistere su strumenti superati, come l’ammasso privato di polvere di latte”, conclude.
La guerra del latte: in Lombardia perdite per oltre 1 mld
RepartoGrafico2020-05-27T10:46:14+02:0027 Maggio 2020 - 10:46|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: copagri, latte|
Post correlati
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33