Amaro (Ud) – La Larice Carni di Amaro, in provincia di Udine, ha chiuso i battenti, licenziando tutti i 15 dipendenti del suo organico, a casa dallo scorso 27 luglio. L’azienda, che opera da 50 anni in Carnia nel campo della macellazione, in particolare di suini, ma anche di ovini, caprini, bovini ed equini, oltre a commercializzare le carni macellate eseguiva anche la lavorazione in proprio di quelle suine, con la produzione di salumi. Flai Cgil e Fai Cisl, dopo aver incontrato i vertici di Larice Carni, hanno lanciato un appello alla Regione Fvg: “Esistono le condizioni per salvare l’azienda”. Al sindacato, la proprietà avrebbe infatti parlato di una situazione di “non ritorno”, dovuta a problemi personali del titolare e alla mancanza di figure in grado di portare avanti l’attività. Per questa ragione i rappresentanti dei lavoratori hanno inviato una richiesta urgente di incontro agli assessori regionali Sergio Bini (Attività produttive), Stefano Zannier, (Risorse agroalimentari) e Alessia Rosolen (Lavoro e formazione), con l’obiettivo di individuare strade alternative alla chiusura.
La Larice Carni di Amaro (Ud) chiude i battenti. Licenziati 15 dipendenti
RepartoGrafico2018-07-30T17:04:12+02:0030 Luglio 2018 - 17:04|Categorie: Carni, Salumi|Tag: amaro, carnia, larice carni, macellazione, regione fvg, salumi|
Post correlati
BBQ Index 2025: prezzi in crescita per le grigliate americane (+4,2%). I dati Rabobank
21 Maggio 2025 - 11:26
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33