Chiuro (So) – Latteria di Chiuro, azienda casearia valtellinese, ha pubblicato, lo scorso venerdì 31 maggio, il suo primo Bilancio di sostenibilità. Nella cornice di Palazzo Sertoli Salis a Tirano (So), si è svolto l’evento di presentazione, a cui hanno presenziato i principali portatori di interesse – soci conferenti, dipendenti, fornitori, clienti e collaboratori.
“Il concetto che abbiamo scelto di sviluppare – ‘Insieme per un’economia virtuosa di montagna’ – rappresenta di fatto la sintesi dei nostri valori fondanti così come dei nostri obiettivi di sviluppo da sempre orientati alla sostenibilità e ancor prima al rispetto del nostro bellissimo territorio”, ha spiegato il Presidente Franco Marantelli Colombin. “Il rispetto e la valorizzazione della nostra terra di origine, la cura del benessere animale, la ricerca della qualità delle materie prime e la promozione di una filiera corta, trasparente e controllata sono solo alcuni dei pilastri su cui si fonda la nostra filosofia aziendale”.
La Latteria di Chiuro raccoglie oggi il latte da 29 stalle, tutte certificate per il benessere animale e caratterizzate da pratiche di allevamento non intensivo. Si impegna inoltre a riconoscere una retribuzione equa agli allevatori, nonché il loro contributo alla qualità di vita delle comunità rurali della Valtellina. L’azienda, inoltre, investe nella promozione del territorio, sostenendo progetti educativi nelle scuole locali e contribuendo alla sensibilizzazione su temi importanti come la salute e la prevenzione.
“Siamo fortemente convinti che vi sia sempre ‘un altro modo’ per fare impresa”, ha concluso il presidente Marantelli Colombin. “Questo è quello della Latteria di Chiuro e siamo certi che gli sforzi che quotidianamente compiamo siano fondamentali per costruire e mantenere un’economia virtuosa di montagna, rispettosa dell’ambiente, socialmente responsabile ed economicamente sostenibile”.
Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.