• Proteine animali

La produzione europea di carne bovina e di suino calerà nel 2025, ma crescerà il pollo. Le previsioni dell’Ue

2024-10-23T10:04:07+02:0023 Ottobre 2024 - 09:18|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Bruxelles (Belgio) – Le previsioni a breve termine dell’Unione Europea per il mercato agricolo parlano di un calo nella produzione di carne bovina in Europa dello 0,5% entro la fine del 2024, nonostante l’aumento del 3% che ha riguardato la prima parte dell’anno; per il 2025 si attende un ulteriore calo dell’1%. Si tratta di un dato legato alla diminuzione dei consumi che sta segnando il 2024: a fine anno, la media dovrebbe raggiungere i 9,6 kg di carne bovina consumata pro capite (-1,7%). Una leggera diminuzione è prevista anche nel comparto suinicolo: produzione -0,5% nel 2024 e -0,2% nel 2025, con il consumo che dovrebbe stabilizzarsi intorno ai 30,9 kg pro capite entro la fine dell’anno prossimo. Nella prima parte del 2024, comunque, il suino ha visto la produzione Ue crescere dell’1,7% su base annua, con i maggiori aumenti che sono stati registrati in Polonia (+9%), Ungheria (+8,3%) e Germania (+0,9%). Le aspettative, invece, sono più rosee per il settore avicolo, la cui produzione dovrebbe crescere del 4% e le esportazioni del 3% entro la fine del 2024, dopo che le macellazioni sono cresciute del 4,7% nei primi sei mesi dell’anno. Per il 2025 si attende un aumento della produzione dello 0,9%. Il consumo pro capite di pollame nell’Ue dovrebbe raggiungere i 25,2 kg l’anno.

Clicca qui per conoscere anche i dati sulle esportazioni.

Torna in cima