Bruxelles (Belgio) – La scorsa settimana, la Commissione Ue ha presentato una proposta volta a introdurre contingenti tariffari per numerosi prodotti agricoli e alimentari di importazione dagli Usa. Come fa sapere Bruxelles, si tratta di un primo passo nell’attuazione da parte dell’Ue dell’accordo politico con gli Usa relativo all’accesso al mercato unico dei prodotti statunitensi.
Le proposte prevedono: l’eliminazione dei dazi su tutti i prodotti industriali statunitensi che entrano nell’Ue; l’apertura di contingenti tariffari per alcuni prodotti ittici e agricoli non sensibili degli Stati Uniti; la proroga del trattamento esente da dazi per l’aragosta, che ora comprende anche l’aragosta trasformata.
In particolare, per quanto riguarda il latte e i suoi derivati, Assocaseari, l’associazione nazionale del commercio di prodotti lattiero caseari, fa sapere che è stata avanzata una proposta per l’introduzione di due contingenti tariffari a dazio zero pari a 10mila tonnellate ciascuno. Il primo riguarda diverse tipologie di formaggi; il secondo vari prodotti lattiero caseari, tra cui Amf e lattosio, con esclusione di burro e polveri. Inoltre, l’Ue introdurrà un contingente di 50mila tonnellate per vari prodotti del capitolo 19, tra cui infant formula, polveri arricchite in grassi e altre miscele a base di latte. Per questo contingente il dazio preferenziale non sarà pari a zero, ma diverso a seconda della voce doganale.